News
Performance, tecnologia, passione: l’esperienza Svitol a EICMA 2025

Prodotti innovativi, collaborazioni uniche e ospiti d'eccezione: il brand di casa Arexons è più vicino che mai a ciclisti e motociclisti.
Svitol, storico marchio di Arexons e sinonimo di lubrificazione “Made in Italy”, torna a EICMA 2025, la fiera internazionale delle due ruote in programma dal 6 al 9 novembre a Fiera Milano Rho. Un ritorno che celebra non solo i cento anni di Arexons, ma anche la costante evoluzione di un brand capace di accompagnare il mondo della meccanica in tutte le sue forme — dall’officina al garage, fino alla manutenzione di biciclette e moto.
In occasione di una delle manifestazioni motoristiche più importanti d’Europa, Svitol presenta un’installazione esclusiva realizzata in collaborazione con i Carmagheddon, la squad di creator formata da Matteo Marzetti, Nicola Guadagnin e Rudi Cocchi. Famosi per i loro veicoli fuori misura e le creazioni meccaniche estreme, condivise passo dopo passo sui loro canali social, i Carmagheddon hanno dato vita a un progetto ambizioso: una moto di circa 3 metri di larghezza per 3 metri di altezza. Un’opera che incarna perfettamente la loro follia creativa, audacia e voglia di superare ogni limite. Dopo due mesi di lavoro intenso, la moto sarà finalmente svelata e ammirabile dal vivo durante la manifestazione.
“Quando Svitol ci ha proposto di costruire qualcosa per EICMA, abbiamo pensato subito: ok, facciamolo… ma alla maniera dei Carmagheddon. Così è nata l’idea di una moto fuori scala, tre metri per tre, un progetto completamente folle ma anche una sfida tecnica enorme. Per noi, che viviamo di meccanica e passione, lavorare con un brand come Svitol è stato naturale: è un marchio che da sempre “sblocca” la creatività e permette di andare oltre i limiti. Questa moto è il simbolo perfetto di quello spirito: un po’ ingegno, un po’ follia, e tanta voglia di divertirsi facendo ciò che amiamo” raccontano i Carmagheddon.
L’installazione trova spazio al Padiglione 18 – Stand C56, dove lo stand Svitol si trasforma in un vero e proprio spazio esperienziale: un mix di heritage tecnico, innovazione e passione meccanica, in una chiave tutta italiana.
Ad accogliere i visitatori, l’inconfondibile mascotte Svitol, il grande “bombolone” giallo simbolo del brand.
Nel corso della manifestazione sarà presente anche Daniele Carafa(in arte Danielino), volto da tempo vicino all’universo Svitol, che porta allo stand la sua energia e la complicità della community digitale legata al brand.
EICMA sarà l’occasione per raccontare l’evoluzione della gamma Svitol, che si rinnova e si amplia, con linee pensate per rispondere a esigenze diverse, ma con la stessa anima pratica e concreta.
La linea Svitol Bike si conferma un punto di riferimento per chi vive la bicicletta ogni giorno: che sia per sport, mobilità o semplice piacere, offre prodotti pensati per pulire, proteggere e lubrificare con facilità e risultati professionali.
Un legame con il mondo del ciclismo che si rafforza anche grazie alla partnership con il Team ciclistico professionistico Polti VisitMalta, guidato da Fran Contador, Alberto Contador e Ivan Basso. Proprio Basso sarà in fiera per incontrare i visitatori e raccontare la sua esperienza sul campo.
Nel 2025, inoltre, la linea Svitol Professional si presenta con un’immagine tutta nuova, più chiara e immediata: una gamma ad alte prestazioni progettata per gli impieghi più intensivi, in grado di assicurare la massima efficacia anche nelle condizioni più gravose.
Completa l’esperienza Svitol a EICMA la collaborazione con Dolly Noire, brand milanese di streetwear, e la T-shirt Limited Edition firmata dall’artista urban EricsOne: un’illustrazione originale che reinterpreta con ironia il claim “Svitol ti sblocca la vita”. Un incontro tra tecnica, creatività e cultura urbana che racconta lo spirito più pop del brand.
Svitol conferma così la sua capacità di rinnovarsi restando fedele alla propria identità. In un settore in continua trasformazione, il brand si apre a una nuova generazione di appassionati e professionisti: dai giovani che scoprono il piacere della manutenzione fai-da-te agli esperti che cercano soluzioni sempre più performanti, sostenibili e intuitive. Un’evoluzione che combina esperienza e innovazione, senza perdere quella concretezza e quella passione tutta italiana che, da oltre ottant’anni, rendono Svitol un punto di riferimento per chi ha la meccanica nel cuore.
News