Azienda

Go Green

Un impegno concreto per la salute, la sicurezza e l’ambiente.

Il cammino verso la sostenibilità necessita dell’impegno congiunto di ciascuno di noi: è con questa consapevolezza che Arexons, azienda italiana da quasi 100 anni leader nei prodotti per il fai da te, la cura e la manutenzione dell’auto e l’industria, lancia la campagna AREXONS GO GREEN – The Green Care Company.

Alla base del progetto vi è una roadmap ambiziosa che punta a un traguardo altrettanto significativo e già ben definito: arrivare al 2025, anno in cui cade il centenario della fondazione dell’azienda, con risultati e ritorni concreti in termini di sostenibilità. Essere socialmente più responsabili, nella visione di Arexons, è infatti un requisito indispensabile per l’azienda di domani, ma a partire da oggi stesso: al di là del vantaggio per la reputazione e l’ulteriore stimolo per l’innovazione, si tratta di una promessa di fiducia, che innesca un nuovo tipo di relazione in cui la persona – e non il consumatore – è al centro. Allo stesso modo, anche il singolo individuo deve assumere un ruolo più responsabile e attivo: è lui, con la propria scelta di acquistare o meno un prodotto in base al suo livello di sostenibilità, a guidare e indirizzare le aziende verso il cambiamento.

In questo scenario, Arexons ha già concretamente avviato il proprio cammino verso una produzione più “green”: la sfida è prendersi cura non solo degli oggetti, come già da decenni l’azienda fa attraverso i propri prodotti, ma anche delle persone e dell’ambiente. I traguardi raggiunti e gli obiettivi prefissati per il 2025 possono essere raccolti in quattro principali macroaree.

Componenti più sostenibili

Le formulazioni di Arexons vengono continuamente aggiornate e rinnovate, con il giusto mix di tradizione e ricerca, con attenzione sempre maggiore alla sostenibilità. Per esempio, la parte oleosa di Svitol, il lubrificante multifunzione sinonimo di categoria in Italia, è già da diversi anni composta da estere naturale al 90%, mentre i principali competitor tuttora contengono olio minerale. Ma non solo: la maggior parte delle cere auto a marchio Arexons contiene cera carnauba di origine naturale, mentre la linea di Detergente Vetri è a base di alcool derivante da biofermentazione.

Nuovi materiali per il packaging

Già a partire dal 2021, l’azienda con sede a Cernusco sul Naviglio ha in programma la conversione di una parte degli imballi monouso, con l’obiettivo di sostituire la plastica con materiali più sostenibili (ad es. metallo, vetro, plastica riciclata, ecc…). Nel dettaglio, ad aprile 2021 è infatti iniziata la produzione di alcuni prodotti a marchio Arexons e Fulcron in taniche di plastica riciclata (Post Consumer Recycled) al 50%; lo stesso materiale verrà presto utilizzato anche per altri formati.

Sensibilizzazione di clienti e dipendenti

A livello interno, è stato avviato il programma “Go Green”, che coinvolge tutti i dipendenti ed è finalizzato a raccogliere e stimolare tutte quelle iniziative volte al miglioramento del profilo di sostenibilità dell’azienda. Guardando invece all’esterno, Arexons punterà nel corso dell’anno a coinvolgere attivamente il proprio pubblico nel cammino verso la sostenibilità attraverso iniziative mirate alla tutela ambientale sul territorio nazionale, che verranno lanciate a breve.

2727 pannelli solari a Cernusco.

Nel 2009, sono stati installati:

  • 1.527 pannelli solari che forniscono alle attività produttive e lavorative di Arexons 350.000 kWh all’anno.
  • Altri 1.200 pannelli coprono il parcheggio aziendale, forniscono ulteriori 280.000 kWh all'anno e permettono ad Arexons di soddisfare il 35% del fabbisogno energetico annuo riducendo di 360 tonnellate/anno l’emissione di CO 2 in atmosfera.

Dal 2017, Arexons utilizza il 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili certificate.

Responsible Care & Gruppocura

Arexons aderisce a Gruppo cura e “Responsible Care”, il programma volontario di promozione dello Sviluppo Sostenibile dell’Industria Chimica mondiale.

Responsible Care, una storia di eccellenza.

Arexons inoltre aderisce a Responsible Care, il programma volontario di promozione dello Sviluppo Sostenibile dell’Industria Chimica mondiale, secondo valori e comportamenti orientati alla Sicurezza, alla Salute e all’Ambiente, nell’ambito più generale della Responsabilità Sociale delle Imprese.

L’iniziativa “Responsible Care” è stata avviata in Canada nel 1984 dalla CCPA (Canadian Chemical Producer Association) e poi adottata nel 1988 dalla ACC (American Chemistry Council). L’anno successivo il Programma è stato avviato in Europa, dal CEFIC (European Chemical Industry Council).

Attualmente il Programma “Responsible Care” riunisce oltre 10.000 imprese chimiche, in più di 60 Paesi nel mondo. I programmi cambiano di nazione in nazione, adattandosi a culture e contesti socio-economici diversi, ma hanno caratteristiche fondamentali comuni, definite dall’ICCA (International Council of Chemical Associations), che svolge un ruolo di promozione, assistenza e raccordo relativamente a:
 

  • l’adesione a principi guida stabiliti a livello nazionale, e sottoscritti dalle imprese
  • la stesura di guide pratiche, manuali, altri mezzi multimediali e l’organizzazione di seminari di formazione
  • la definizione di indicatori, utilizzati per misurare i miglioramenti delle prestazioni
  • il continuo processo di comunicazione sui temi Health Safety and Environment (HSE), all’interno e all’esterno dell’impresa
  • l’uso del logo “Responsible Care”
  • la condivisione delle best practice aziendali, attraverso comitati tecnici e gruppi di lavoro
  • l’incoraggiamento delle imprese per una efficace partecipazione al programma
  • il sistema di verifica dell’attuazione del programma
In Italia il Programma “Responsible Care”, avviato nel 1992 e gestito da Federchimica, è attualmente da circa 170 imprese di grande, media e piccola dimensione, italiane e estere. Arexons è orgogliosa di far parte del programma, che segue con impegno e determinazione.

CURA GAS&POWER, Vent'anni di esperienza al servizio delle aziende.

Nati nel 2012 dal C.U.Ra Consorzio, a fianco delle aziende per guidarle nella scelta delle migliori soluzioni energetiche sia dal punto di vista delle forniture che per ridurre i costi energetici attraverso interventi di efficienza energetica.

Per raggiungere e mantenere elevati standard in materia di Qualità, Salute, Sicurezza e Ambiente, Arexons S.p.A. attua e rispetta le più stringenti direttive internazionali di settore, con sistemi di gestione certificati Bureau Veritas.

Brands

L’impegno costante di Arexons nel coniugare performance, facilità d’uso e sicurezza.