Ogni giorno ci prendiamo cura di ciò che ha valore.
Da sempre Arexons dedica grande attenzione alla tutela dell’ambiente, sia applicando con grande rigore la normativa nazionale e internazionale vigente, sia attraverso un’azione diretta, volta a rendere sostenibile la propria attività. L’esempio più concreto è certamente l’importante investimento fatto per ristrutturare e ammodernare la sede e lo stabilimento di Cernusco sul Naviglio, al fine di ottenere il minor impatto ambientale possibile.
2727 pannelli solari a Cernusco.
Nel 2009, sono stati installati:
- 1.527 pannelli solari che forniscono alle attività produttive e lavorative di Arexons 350.000 kWh all’anno.
- Altri 1.200 pannelli coprono il parcheggio aziendale, forniscono ulteriori 280.000 kWh all'anno e permettono ad Arexons di soddisfare il 35% del fabbisogno energetico annuo riducendo di 360 tonnellate/anno l’emissione di CO 2 in atmosfera.
Dal 2017, Arexons utilizza il 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili certificate.
Responsible Care & Gruppocura
Arexons aderisce a Gruppo cura e “Responsible Care”, il programma volontario di promozione dello Sviluppo Sostenibile dell’Industria Chimica mondiale.

Responsible Care, una storia di eccellenza.
Arexons inoltre aderisce a Responsible Care, il programma volontario di promozione dello Sviluppo Sostenibile dell’Industria Chimica mondiale, secondo valori e comportamenti orientati alla Sicurezza, alla Salute e all’Ambiente, nell’ambito più generale della Responsabilità Sociale delle Imprese.
L’iniziativa “Responsible Care” è stata avviata in Canada nel 1984 dalla CCPA (Canadian Chemical Producer Association) e poi adottata nel 1988 dalla ACC (American Chemistry Council). L’anno successivo il Programma è stato avviato in Europa, dal CEFIC (European Chemical Industry Council).
Attualmente il Programma “Responsible Care” riunisce oltre 10.000 imprese chimiche, in più di 60 Paesi nel mondo. I programmi cambiano di nazione in nazione, adattandosi a culture e contesti socio-economici diversi, ma hanno caratteristiche fondamentali comuni, definite dall’ICCA (International Council of Chemical Associations), che svolge un ruolo di promozione, assistenza e raccordo relativamente a:
- l’adesione a principi guida stabiliti a livello nazionale, e sottoscritti dalle imprese
- la stesura di guide pratiche, manuali, altri mezzi multimediali e l’organizzazione di seminari di formazione
- la definizione di indicatori, utilizzati per misurare i miglioramenti delle prestazioni
- il continuo processo di comunicazione sui temi Health Safety and Environment (HSE), all’interno e all’esterno dell’impresa
- l’uso del logo “Responsible Care”
- la condivisione delle best practice aziendali, attraverso comitati tecnici e gruppi di lavoro
- l’incoraggiamento delle imprese per una efficace partecipazione al programma
- il sistema di verifica dell’attuazione del programma
CURA GAS&POWER, Vent'anni di esperienza al servizio delle aziende.
Nati nel 2012 dal C.U.Ra Consorzio, a fianco delle aziende per guidarle nella scelta delle migliori soluzioni energetiche sia dal punto di vista delle forniture che per ridurre i costi energetici attraverso interventi di efficienza energetica.
Per raggiungere e mantenere elevati standard in materia di Qualità, Salute, Sicurezza e Ambiente, Arexons S.p.A. attua e rispetta le più stringenti direttive internazionali di settore, con sistemi di gestione certificati Bureau Veritas.
Gli Esperti Arexons